Meteo, previsioni in Italia 18-22 agosto 2025
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Meteo, addio caldo e crollo temperature: quando ci sarà il picco del maltempo

fulmine temporale tempesta

L’estate si prende una pausa: le previsioni meteo si annunciano con un crollo delle temperature e maltempo in Italia. I dettagli.

Estate finita o solo una pausa? Le previsioni meteo in Italia per la settimana dal 18 al 22 agosto 2025 si annunciano ricche di sorprese con il caldo e l’afa che spariranno, o quasi, per lasciare spazio a temperature più basse e soprattutto un picco importante di maltempo che si verificherà in determinate zone del nostro Paese dando vita ad una sorta di burrasca di fine agosto.

cielo scuro con tempesta fulmini

Meteo, le previsioni: estate finita?

Le ultime previsioni meteo confermano la tenendenza, questa settimana, ad un peggioramento del clima con il caldo afoso che dovrebbe lasciare spazio a temperature decisamente più basse con il maltempo che potrebbe farla da padrone. La colpa è di alcune correnti più fresche provenineti dalla Scandinavia che si stanno dirigendo verso l’Europa centrale che potrebbero portare effetti anche in Italia considerando anche quello che dovrebbe essere “l’incontro” tra tali correnti e un richiamo di aria più calda proveniente, invece, dal Nord Africa.

Le zone che potrebbero essere maggiormente colpite saranno quelle del Centro-Nord con annessi episodi di instabilità, con piogge più frequenti e valori pluviometrici sopra la media stagionale. Anche le temperature dovrebbero quindi restare inferiori alla media. Questa situazione potrebbe risultare meno evidente al Sud. Nello specifico la progressiva diminuzione delle temperature dovrebbe verificarsi già dalla giornata di lunedì 18 agosto 2025 e raggiungere il suo culmine a metà della settimana.

Il picco del maltempo: la data

In questo senso, secondo gli esperti, il quadro atmosferico risulterà particolarmente instabile a partire da mercoledì 20 agosto con i primi temporali che dovrebbero colpire il Nordoverst. La situazione, e quindi il picco del maltempo, dovrebbe invece verificarsi tra mercoledì 20 e giovedì 21 agosto 2025. Sono attesi temporali, specie al Nord, anche violenti, con possibili nubifragi, grandinate e raffiche di vento. Di conseguenze le temperature saranno in calo. Situazione simile, ma con intensità diversa al Sud. Da venerdì 22 agosto 2025, invece, la situazione potrebbe migliorare anche se a livello di temperature si resterà lontani dall’afa degli ultimi giorni.

Leggi anche
Ucraina: Zelensky e i leader europei a Washington. I dettagli sul vertice

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 18 Agosto 2025 8:39

Ucraina: Zelensky e i leader europei a Washington. I dettagli sul vertice

nl pixel